Giornate di studio

HAI PAURA DELLA CONTEMPORANEA? (3ª EDIZIONE) a Torino

N. B. – L’evento, dopo le disposizioni del DPCM per l’emergenza sanitaria, migra sulle frequenze di RBL Radio Banda Larga (rbl.media/it), sempre il 7 novembre ma alle ore 14. Conduce Rodolfo Mezzino. Sintonizzatevi! Musiche in Mostra 2020Torino, Laboratori di Barriera di via Baltea 3Sabato 7 novembre ore 17,30Incontro tra artisti1° evento collateralein collaborazione conLaboratori di

Leggi Tutto »

HAI PAURA DELLA CONTEMPORANEA? (2ª EDIZIONE) a Torino

MUSICHE IN MOSTRA 2019 – “SOUNDWATCHING”Torino, Paratissima, Ex-Accademia ArtiglieriaSabato 2 novembre ore 15,301° evento collaterale: Incontro tra artistiin co-progettazione con Paratissima e EstOvest FestivalHai paura della contemporanea? (2ª edizione)Incontro tra artisti con Alessandro Bollo, Alberto Di Mauro, il Duo Alterno, NEXT, Claudio Pasceri Un incontro trasversale tra artisti, organizzatori culturali e pubblico, dove personalità del

Leggi Tutto »

HAI PAURA DELLA CONTEMPORANEA? a Torino

MUSICHE IN MOSTRA 2018Torino, Accademia Albertina • sabato 3 novembre ore 151° evento collaterale: incontro tra artisti HAI PAURA DELLA CONTEMPORANEA? in co-progettazione con EstOvest Festival – Associazione Ensemble Xeniae in collaborazione con Accademia Albertina di Belle Arti Con i contributi di Francesco Antonioni, Silvana Castellucchio, il Duo Alterno, Susanna Franchi, Luigi Mainolfi, Roberto Masotti,

Leggi Tutto »

V Giornata di studio – La voce contemporanea in Italia

V Giornata di musica e di studi “La voce contemporanea in Italia ”Torino, Accademia Albertina • domenica 9 novembre 2014 ore 15-19Un ricco incontro in occasione dell’uscita del sesto volume della raccolta discografica edita da Stradivarius “La voce contemporanea in Italia”, con cinque  compositori provenienti rispettivamente da Stoccolma, Roma, Venezia, Milano, Torino, con video-proiezioni e

Leggi Tutto »

IV Giornata di studio – La voce delle cose

IV Giornata di musica e di studi “La voce delle cose” – Il paesaggio sonoro nell’esperienza contemporanea. Interventi tra musica, (etno)musicologia, filosofia e musicologia.Riva presso Chieri, Museo del Paesaggio Sonoro, Palazzo Grosso, Sabato 3 novembre 2012 ore 10 – 19,30Concerto con performance multimediali, ore 18, contestuale a MUSICHE IN MOSTRA 2012.Una giornata di musica e di studi

Leggi Tutto »

III Giornata di studio – La voce contemporanea in Italia

Cuneo, Fondazione Casa Delfino, sabato 29 ottobre 2011.Una giornata di musica e di studi nel contesto di MUSICHE IN MOSTRA 2011 in collaborazione con la Fondazione Nuto Revelli e con le partecipazioni, tra gli altri, di Giorgio Colombo Taccani, Lorenzo Ferrero, Quirino Principe, Marco Revelli e il Duo Alterno. I sostegni sono di Fondazione CRT e Regione Piemonte. 14-14,30Marco

Leggi Tutto »

II Giornata di studio – La voce contemporanea in Italia

A Cuneo il 14 dicembre 2007 – con il sostegno di Fondazione CRT e le collaborazioni di Fondazione Nuto Revelli e Città di Cuneo – presso la Sala San Giovanni di via Roma 4 si tengono due concerti-atelier per una giornata di studi e di musica (1° atelier-concerto alle ore 17, 2° atelier-concerto alle 21) con la partecipazione del Duo Alterno, dei

Leggi Tutto »

I Giornata di studio – La voce contemporanea in Italia

Giornata di studi e di musica “La voce contemporanea in Italia”. Cuneo, 25 novembre 2006.Duo Alterno (Tiziana Scandaletti, soprano e Riccardo Piacentini, compositore e pianista), Giacomo Manzoni (compositore), Massimo Contiero (Direttore Ex Novo Musica), Andrea Lanza (Presidente Centro Studi Musicali Carlo Mosso), Marco Revelli (Presidente Fondazione Nuto Revelli).La giornata è contestuale a MUSICHE IN MOSTRA 2006. Ore 17,30 • Atelier-concerto Ore 19,30 • AperitivoSala San

Leggi Tutto »