Composizioni

RICHIEDI LE PARTITURE

In questa pagina si può consultare l'elenco completo
delle composizioni di Riccardo Piacentini.
Per visionare le partiture e/o avere i foto-suoni
rivolgersi direttamente al compositore

Gruppo A. Musica con elettronica e foto-suoni

FORMICAIO LOQUENS (VERS. 2022) per voce, flauto, pianoforte e foto-suoni, su testi di Luigi Cerantola (versione con flauto e foto-suoni)

AL LOOP! AL LOOP! (2022) fiaba senza parole per sette esecutori persi e foto-suoni (flauto, clarinetto in sib, quartetto d’archi, pianoforte, foto-suoni)

JAZZ MOTETUS X (COMO UN CABALLITO DE MAR) (2019) per voce femminile, pianoforte e foto-suoni ad libitum, su un verso di Federico Garcia Lorca (versione con foto-suoni)

FOTO-SONGS DAI PAESI DEL MEDITERRANEO per foto-suoni (2019): nn. 1, 2, 3, 4

TACERÒ LAGNANDOMI per voce narrante, pianista multitasking e foto-suoni, su testi e drammaturgia di Sandro Cappelletto (2018)

FOTO-SONGS SU AUTORITRATTI NON FIGURATIVI per foto-suoni (2018)

HAY CHOCLOS! per soprano solista, ensemble vocale, undici esecutori e foto-suoni (2017)

FOTO-SONGS DAGLI SCIOGLILINGUA DEL MONDO per foto-suoni (2017)

MIX GIANDUJA per foto-suoni (2017)

FOTO-SONGS DALLE STRADE DEL MONDO per foto-suoni (2017): nn. 1, 2, 3, 4

KLIKI-HAKI FOR MILAN RASLA Sette scioglilingua per sette esecutori, con foto-suoni e piedi (2016) (per scaricare il file wav della traccia dei foto-suoni cliccare qui)

FOTO-SONGS IN MINIERA per foto-suoni (2016): nn. 1, 2

AIMEZ QUAND ON VOUS AIME! per pianoforte e foto-suoni (2016) (per scaricare il file wav della traccia dei foto-suoni cliccare qui)

FOTO-SONGS DAI LUOGHI DI CULTO DEL MONDO per foto-suoni (2016): nn. 1, 2, 3, 4

FOTO-SUONI DEL RE SPIRO per foto-suoni (2015): nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

NOVE FAVOLE DEL RE SPIRO per chitarrista danzante e foto-suoni, su nove danze rinascimentali e testi dell’autore (2014/15, per Andrea Monarda) (per scaricare il file wav della traccia dei foto-suoni cliccare qui) Edizioni Curci – Milano

DI TERRA E DI FUOCO (3ª PARTE DI FOTO-SUONI PER PARALOUP) per pianoforte e “foto-suoni di terra e di fuoco”, su registrazioni effettuate nella borgata partigiana di Paraloup (2015)

TAN-GO! per violino amplificato e foto-suoni registrati a Buenos Aires e a La Pedrera (Uruguay) (2015) (per scaricare il file wav della traccia dei foto-suoni cliccare qui)

FOTO-SUONI PER PARALOUP (2ª PARTE) per pianoforte e “foto-suoni di acqua e di vento”, su registrazioni effettuate nella borgata partigiana di Paraloup (2014)

FOTO-SUONI PER PARALOUP (1ª PARTE) per pianoforte e foto-suoni, su documenti sonori raccolti da Nuto Revelli (2014)

À LA VIE per pianoforte (uno o due esecutori), video-proiezioni ad libitum e foto-suoni, su due opere pittoriche di Kazimir Malevic e Umberto Boccioni, testi di Rainer Maria Rilke (2014) Edizioni Curci – Milano

FRIÛL per pianoforte e foto-suoni ad lib. (2013)

JAZZ MOTETUS IX (OUT OF THE BLUE) per una o due o tre o quattro chitarre e foto-suoni (2012, per Sergio Sorrentino)

RATAPLÀNPLANPLAN per pianoforte e foto-suoni animali (2011, per Unerhörte Musik di Berlino) (per scaricare i file wav delle tre tracce di foto-suoni cliccare qui)

QUATTRO CANZÓNE NAPULITANE per soprano, pianoforte, orchestra e foto-suoni ad lib. (2010, per l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano)

CANSON PIEMONTÈISA per soprano, pianoforte, orchestra e foto-suoni ad lib. (2010, per l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano)

ULAANBAATARIN DOO per pianoforte, voce del pianista e foto-suoni (2010, per il Teatro dell’Opera di Ulaan Baatar) (per scaricare i file wav delle tre tracce di foto-suoni cliccare qui)

PRESTO VIVALDI per 4 campane tubolari, vibrafono (1 perc.), pianoforte e foto-suoni (2010, per Intorno al ‘900 di Alessandria)

ROMANESCO per pianoforte preparato e foto-suoni ad lib. (2009, per il Festival Nuova Consonanza di Roma)

PIANO, ALLA CORDA per pianoforte a 4 mani e foto-suoni (2009, sull’epitaffio “Fiddler Jones” di Edgar Lee Masters) (per scaricare il file wav della traccia di foto-suoni cliccare qui)

FOTO-SUONI DELLE NUOVE SCIENZE per voci su nastro, pianoforte e foto-suoni, su un saltarello attribuito a Vincenzo Galilei (2009) (per visionare lo slide show delle proiezioni cliccare qui)

AN MOZART per quartetto d’archi con o senza foto-suoni con o senza voce e pianoforte (2008, per il Festival Mozart di Rovereto e il Soundaxis Festival di Toronto)

JARDINS SUR LA PLUIE per flauto, violoncello, pianoforte e foto-suoni (2007) (per scaricare i file wav delle tre tracce di foto-suoni cliccare qui)

THE BROWN CAGE per voce femminile, violoncello, pianoforte e foto-suoni (2007, per Modern Works – New York)

FOTO-SUONI PER LE UNIVERSIADI per foto-suoni su CD (2006)

ET AMORIS. TANGO POUR BRUNO per soprano, orchestra d’archi e foto-suoni (2005, per le Olimpiadi della Cultura di Torino)

JAZZ MOTETUS VI (CRICKET PLAY) per pianoforte e foto-suoni (2005)

XXIV (INFERNO) per flauto, violino e foto-suoni (2004)

PICANDER’S, O IL GRIGLIABETO RISONANTE (VERS. 2004) azione tragicomica per soprano, bass-baryton, flauto, quattro archi barocchi, clavicembalo e foto-suoni (2004)

MUSICA NELL’OPIFICIO per supporto audio-digitale, con voci e foto-suoni (2004 da “Mina miniera mia”)

MUSICA NELLE GALLERIE per supporto audio-digitale, con voci e foto-suoni (2004 da “Mina miniera mia”)

MINA MINIERA MIA per supporto audio-digitale, con voci e foto-suoni (2004, per la sonorizzazione del Museo del ferro e della diorite di Traversella)

GIOCO-TRENI per supporto audio-digitale, con foto-suoni ferroviari (2003)

UN PETIT TRAIN DE PLAISIR per orchestra d’archi con voce recitante ad lib. (2003)

TRENI PERSI cantata per voce viaggiante, voce che ha viaggiato, archi, percussioni e foto-suoni (2003) su testi originali di Sandro Cappelletto

MIDI LAUS IV per flauto, clarinetto in la, violoncello e supporto audio-digitale (CD) (2000/01) dedicato a Franco Donatoni (per scaricare i file wav delle tre tracce di foto-suoni cliccare qui)

SINE NOMINE per soprano, voce recitante, 13 archi e foto-suoni (2001) su testi originali di Sandro Cappelletto

TIPS & FINGERS per marimba e supporto audio-digitale (CD) ad lib. (2001)

RAEP ON per voce femminile, trombone e foto-suoni (2001)

ARIA DI PARAGONE per trombone e foto-suoni (2001)

MANO MOBILE CLIC rap fotografico-digitale per voce femminile, mani e foto-suoni (2001)

ARIE CONDIZIONATE per voce femminile, mani, trombone e foto-suoni su supporto audio-digitale (CD) (2001, per la IX Biennale Internazionale di Fotografia)

MIDI LAUS III per flauto, corno inglese, clarinetto in la e supporto audio-digitale (CD) (2000) dedicato a Franco Donatoni

MIDI LAUS IIB per flauto, clarinetto in si bemolle, contrabbasso in A-E-H-F e supporto audio-digitale (CD) (2000) dedicato a Franco Donatoni

MIDI LAUS II per flauto, clarinetto in si bemolle, contrabbasso e supporto audio-digitale (CD) (2000) dedicato a Franco Donatoni

MIDI LAUS per flauto, clarinetto in la, violoncello e supporto audio-digitale (CD) (2000) dedicato a Franco Donatoni

CHORSU BIMBO per supporto audio-digitale, con voce di bambino, soprano, flauto basso e foto-suoni (1999)

SHAHAR per flauto basso con soprano e foto-suoni ad lib. (1996/99) Edizioni Curci – Milano

MUSICHE DELL’AURORA per voce di bambino, soprano, flauto basso e supporto audio-digitale (1999, per l’VIII Biennale Internazionale di Fotografia)

MAL’AKHIM (I, II, III QUADRO) dramma spirituale in un atto e tre quadri per soli, cori, organo e nastro magnetico (1996/97, elaborato presso gli studi del CRIM di Torino)

IL VIAGGIO FINISCE QUI melologo su testi di Eugenio Montale per corno di bassetto, arpa e nastro magnetico (1994/96, elaborato presso gli studi del DIST di Genova)

7X7+7. OTTO FILASTROCCHE PER VOCE DI MAMMA per voce femminile e nastro magnetico (1995, elaborato presso l’Edison Studio di Roma) Edizioni Edipan – Roma

LA TRAGICA STORIA DEL DOTTOR FAUST per nastro magnetico e marionette (1994)

LYRICHE (REV. 1992) per voci, clarinetti e suoni concreti (2 esecutori “live” e nastro magnetico) (versione di 45′) (1991/92)

LYRICHE per voci, clarinetti e suoni concreti (2 esecutori “live” e nastro magnetico) (versione di 30′) (1991)

GPLOT PER UNO per clarinetto basso e “live-electronics” (1990, elaborato presso il Centro Heinrich Strobel della Sudwestfunk di Friburgo)

Gruppo B. Musica per medio e grande organico

 

TRE PEZZI IN FORMA DI SFERA per orchestra da camera (2022)

CIÒCHE ‘D PAS per sei campanari e un campanile (2022)

FA! (DOPPIO CANONE SULL’INNO ALLA GIOIA A DRITTO E ROVESCIO) per coro di voci bianche o femminili o miste (2020)

QUATTRO CANZÓNE NAPULITANE (VERS. BAKU) per soprano, pianoforte e orchestra (2010/15)

CORI DI LUCE E D’OMBRE per 2 gruppi corali, voce recitante e organo (2014/15)

COSÌ PARLÒ BEATRICE per coro a 4 voci a cappella (2013)

QUATTRO CANZÓNE NAPULITANE per soprano, pianoforte e orchestra (2010, con foto-suoni ad lib.)

CANSON PIEMONTÈISA per soprano, pianoforte e orchestra (2010, con foto-suoni ad lib.)

ET AMORIS. TANGO POUR BRUNO per soprano e orchestra d’archi (2005, con foto-suoni)

UN PETIT TRAIN DE PLAISIR per orchestra d’archi con voce recitante ad lib. (2003, con foto-suoni ad lib.)

TRENI PERSI cantata per voce viaggiante, voce che ha viaggiato, archi, percussioni e foto-suoni (2003, con foto-suoni)

RAYNA POSSENTISSIMA per soprano e orchestra (2002, per l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna)

SINE NOMINE per soprano, voce recitante e 13 archi (2001, con foto-suoni)

JAZZ MOTETUS III per orchestra d’archi (1997)

MAL’AKHIM dramma spirituale in un atto e tre quadri per soli, cori e organo (1996/97, con nastro magnetico)

LAUS SINE VOCE per orchestra (1996)

DUE LAUDE DI JACOPONE per soprano, violino, violoncello, organo e orchestra (1995)

FOR DE LA BELLA BELLA CAYBA per soprano, flauto e orchestra d’archi (1991/95)

L’AURA per orchestra d’archi o 12 archi solisti (1991)

SPLANAMENTO DE LI PROVERBI DI SALOMONE per coro (1990)

GPLOT PER DIECI per organo e 10 strumenti a fiato (flauto, 2 oboi [2 anche corno inglese], 2 clarinetti in sib [2 anche clarinetto basso], 2 corni, fagotto) (1990)

KERPLOT per 2 voci e orchestra (1989/90)

KEIR per orchestra (1989)

SACRE per soli, coro e orchestra (1989, per l’Orchestra MAV di Budapest e il Coro Kodaly) Edizioni Rugginenti – Milano

EMOUVANT for orchestra (1987)

…ET COETERA per 10 esecutori (flauto, oboe, clarinetto in sib, fagotto, marimba e vibrafono [2 esec.], violino, viola, violoncello, contrabbasso) (1986)

ALTERNO per orchestra d’archi o 13 archi solisti (1986)

Gruppo C. Musica per piccolo ensemble (da 3 a 9 strumenti)

 

TRII

JAZZ MOTETUS XIV (ADA) (2022) per violino, violoncello e pianoforte

A HENRY COWELL (AEOLIAN HARP) (2021) per voce, arpa e pianoforte

SALVE RE (DAL SALVE REGINA DI DOMENICO SCARLATI) (2021) per soprano, flauto ad libitum e pianoforte (anche a quattro mani)

BISVOCALIZZI per una o due voci e pianoforte (2018, vers. per due voci)

E PIÙ IN ALTO LE STELLE. NUOVE. per flauto, sax tenore e pianoforte (2014)

JAZZ MOTETUS IX (OUT OF THE BLUE), vers. per 3 chitarre (2012, con foto-suoni)

JARDINS SUR LA PLUIE per flauto, violoncello, pianoforte (2007, con foto-suoni)

THE BROWN CAGE per voce femminile, violoncello, pianoforte (2007, con foto-suoni)

TRE DANZE LOGOSFERICHE per voce recitante, flauto e arpa (2002)

MIDI LAUS IV per flauto, clarinetto in la e violoncello (2000/01, con supporto audio-digitale)

MIDI LAUS III per flauto, corno inglese e clarinetto in la (2000, con supporto audio-digitale)

MIDI LAUS IIB per flauto, clarinetto in si bemolle e contrabbasso in A-E-H-F# (2000, con supporto audio-digitale)

MIDI LAUS II per flauto, clarinetto in si bemolle e contrabbasso (2000, con supporto audio-digitale)

MIDI LAUS per flauto, clarinetto in la e violoncello (2000, con supporto audio-digitale)

CI RIESCI A VEDERLI I GABBIANI? per soprano, clarinetto e viola (1995)

JAZZ MOTETUS per clarinetti, sax e pianoforte (3 esecutori) (1995) Edizioni Edipan – Roma

PAR CI PAR LÀ per flauto, clarinetto basso e pianoforte (1993)

SWITCH (REV. 1991) per violino, clarinetto basso e pianoforte (1990/91)

SWITCH per viola, violoncello e pianoforte (1990)

ECLAIR per chitarra, arpa e pianoforte (1989)

STRICK per chitarra e quartetto d’archi (1988)

RECHERCHE III per violino, violoncello e pianoforte (1988)

 

QUARTETTI

JAZZ MOTETUS XI (LEIBNIZ) per flauto in sol, clarinetto in sib, violino e viola (2019)

MONOLOGHI AL VENTO per voce narrante, flauto e flauto in sol (1 esec.), clarinetto in la e clarinetto basso (1 esec.), violino (2017)

COSÌ PARLÒ BEATRICE per 4 voci a cappella (2013)

JAZZ MOTETUS IX (OUT OF THE BLUE), vers. per 4 chitarre (2012, con foto-suoni ad lib.)

AN MOZART, vers. per quartetto d’archi (2008)

JAZZ MOTETUS II (POUR BAROQUE ENSEMBLE) per flauto, oboe, violoncello e clavicembalo (1995)

UNO A CUI per voce recitante, chitarra, sax e percussioni (1995)

FOR FOUR per quartetto d’archi (1992/94) Edizioni Edipan – Roma

FOR FOUR (PART 4) per quartetto d’archi (1994) Edizioni Edipan – Roma

FOR FOUR (PART 3) per quartetto d’archi (1994) Edizioni Edipan – Roma

FOR FOUR (PART 2) per quartetto d’archi (1993) Edizioni Edipan – Roma

FOR FOUR (PART 1) per quartetto d’archi (1992) Edizioni Edipan – Roma

BIS per 4 percussionisti (glockenspiel, vibrafono, marimba, 5 tom-tom) (1986)

EAU per quartetto d’archi (1986)

MORCEAU DE CONCOURS (CALLIGRAPHIES DANS LE STYLE NEOCLASSIQUE) per flauto, clarinetto, corno e fagotto (1979/86) Edizioni Edipan – Roma

 

QUINTETTI

IL GRIGLIABETO SONANTE per oboe [anche corno inglese], 2 violini, violoncello e clavicembalo (1998)

MUSICHE PER LEONARDO (CARILLONS) per clarinetto in sib e quartetto d’archi (1994)

D’ADAM per 5 esecutori (flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte) (1994)

MUSICHE PER UN FRAMMENTO per flauto e 4 archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso) (1990)

SPLANAMENTO DE LI PROVERBI DI SALOMONE per 5 voci soliste (1990)

COHESIVE ENDS (“STICKY”) per 14 strumenti e 5 esecutori (ottavino, flauto, flauto in sol [1 esec.] violino, percussioni, chitarra, arpa) (1989) Edizioni Agenda – Bologna

STRICK per chitarra e quartetto d’archi (1988)

ES per flauto, clarinetto in sib, violino, viola e violoncello (1985)

 

SESTETTI

SIX FUGITIVES per soprano, quartetto d’archi e pianoforte (2018)

XXIV (PARADISO) per flauto, violino e 4 voci rinascimentali. Sul XXIV Canto del Paradiso dantesco (2009)

AN MOZART, vers. per voce, quartetto d’archi e pianoforte (2008, con foto-suoni)

MACCHINA PER IL QUARTO STATO per voce femminile, clarinetto piccolo in mi bemolle e quartetto d’archi (2000)

LA QUEUE per flauto, oboe, clarinetto in sib, corno, fagotto e pianoforte (1989) Edizioni Edipan – Roma

EVIDENCES per 7 strumenti e 6 esecutori (1987)

RECHERCHE per flauto, oboe, clarinetto in sib, corno, fagotto e pianoforte (1987) Edizioni Edipan – Roma

 

SETTIMINI

AL LOOP! AL LOOP! (2022) fiaba senza parole per sette esecutori persi (flauto, clarinetto in sib, quartetto d’archi, pianoforte, con foto-suoni)

DEH… OH… per voce, flauto, clarinetto in si bemolle, violino, violoncello, vibrafono e pianoforte (2012)

JAZZ MOTETUS V (PIPERITA BLUES) per voce, flauto, clarinetto in si bemolle, violino, basso elettrico, organo hammond e pianoforte (2001)

KLIKI-HAKI FOR MILAN RASLA Sette scioglilingua per sette esecutori, con foto-suoni e piedi (2016, con foto-suoni) (per scaricare il file wav della traccia dei foto-suoni cliccare qui)

 

OTTETTI

JOKING BIRDS per soprano, basso, voce recitante ad lib., 2 comparse, flauto, arpa e 3 piatti sospesi. Da “Stranalandia” di Stefano Benni (2015)

PICANDER’S O IL GRIGLIABETO RISONANTE (VERS. 2004) azione tragicomica per soprano, bass-baryton, flauto, quattro archi barocchi e clavicembalo (2004, con foto-suoni)

Gruppo D. Musica per 2

arpa e violino

TRII (1993)

due chitarre

JAZZ MOTETUS IX (OUT OF THE BLUE), vers. per 2 chitarre (2012, con foto-suoni)

clarinetto e fisarmonica

MATINÉE per clarinetto basso e fisarmonica (1993)

clarinetto e percussione

SUB LÌMINE per clarinetto basso (anche sax contralto) e percussioni (1992)

FFF CON TRIANGOLO per clarinetto in si bemolle e percussioni (2006)

clarinetto e sax

JAZZ MOTETUS IV per clarinetto basso e sax baritono (2001)

corno di bassetto e arpa

IL VIAGGIO FINISCE QUI melologo su testi di Eugenio Montale (1994/96, con nastro magnetico)

flauto e clavicembalo

JAZZ MOTETUS VIII (ARPÈGE), vers. per flauto e clavicembalo (2009)

flauto e pianoforte

RÀPTIM ÀLIGER (1987)

flauto e violino

XXIV (INFERNO) per flauto e violino (2004, con foto-suoni)

percussione e pianoforte

PRESTO VIVALDI (2010, con foto-suoni)

pianoforte a 4 mani, o 2 pianoforti

À LA VIE per uno o due esecutori, con video-proiezioni ad libitum e foto-suoni (2014, con foto-suoni) Edizioni Curci – Milano

NOME NON HA (2012)

PIANO, ALLA CORDA (2009, con foto-suoni)

STELE DU CHEF (1993)

STRICK II (1988) Edizioni Edipan – Roma

sax e pianoforte

JAZZ MOTETUS XIIb (SAX IN LOCK TOWN) (2020) per sax (contralto o baritono) e pianoforte

sax e violoncello

JAZZ MOTETUS XII (SAX IN LOCK TOWN) (2020) per sax (contralto o baritono) e violoncello

viola e pianoforte

D’APRÈS (CINQUE VARIAZIONI PER UN BAMBINO) (1990)

violino e pianoforte

ABRUPTE!! (1993)

violoncello e pianoforte

JAZZ MOTETUS VII (2004)

voce e clarinetto

MONOLOGHI AL VENTO: N. 3 (TUTTO NELLA NATURA) per voce narrante, clarinetto in la e clarinetto basso (2017, 2 esecutori)

LIRICHE CITTADINE per soprano, clarinetto basso o clarinetto in la (1995/97)

LYRICHE (REV. 1992) per voci, clarinetti e suoni concreti (1991/92, 2 esecutori con nastro magnetico)

LYRICHE per voci, clarinetti e suoni concreti (1991, 2 esecutori con nastro magnetico)

voce e flauto

MONOLOGHI AL VENTO: N. 1 (ACERI ROSSI) per voce narrante, flauto e flauto in sol (2017, 2 esecutori)

SHAHAR vers. per soprano e flauto basso (1996/99, con foto-suoni ad lib.) Edizioni Curci – Milano

voce e pianoforte

VOCALIZZI DELLA PRIMA OTTAVA (2022) per ogni voce e pianoforte

FORMICAIO LOQUENS (2021) per voce e pianoforte, su testi di Luigi Cerantola

SALVE RE (DAL SALVE REGINA DI DOMENICO SCARLATTI) (2021) per soprano, flauto ad libitum e pianoforte (anche a quattro mani)

JAZZ MOTETUS XIII (DUE STUDI SOTTOVOCE) (2020) per voce con pianoforte
ad libitum, su testi di Cesare Sterbini (versione per voce e pianoforte)

JAZZ MOTETUS X (COMO UN CABALLITO DE MAR) (2019) per voce femminile, pianoforte e foto-suoni ad libitum, su un verso di Federico Garcia Lorca (versione senza foto-suoni)

BISVOCALIZZI per una o due voci e pianoforte (2018, vers. con una voce)

RAEP ON BETA (2001)

BARBA VIGIO (da “Liriche cittadine”) (1995)

MUSICHE PER LEONARDO (YPNOS) (1993) Edizioni Edipan – Roma

OYE, HIJO (1990)

FAULTY WORK (1990)

voce e violino

MONOLOGHI AL VENTO: N. 2 (IL MONTE) per voce narrante e violino (2017)

Gruppo E. Musica per 1

 

arpa

MARE (1996)

chitarra

NOVE FAVOLE DEL RE SPIRO per chitarrista danzante (2014/15, con foto-suoni)

JAZZ MOTETUS IX (OUT OF THE BLUE), vers. per 1 chitarra (2012, con foto-suoni)

YANTRA (REV. 1989) (1988/89)

YANTRA (1988) Edizioni Sconfinarte – Milano

UNO, DUE, TRE (1984)

clarinetto (piccolo, si bemolle, la, basso)

SERENATA PER UN FISCHIETTO per clarinetto piccolo in mi bemolle (1995)

A.B.E.G.G. per clarinetto basso (1991/92) Edizioni Curci – Milano

ABEGG per clarinetto basso (1991)

DIECI SPLEENS (REV. SETTEMBRE 1991) per clarinetto in si bemolle (1991)

DIECI SPLEENS per clarinetto in si bemolle e clarinetto piccolo in mib (1 esecutore) (1991) Edizioni Edipan – Roma

GPLOT PER UNO per clarinetto basso (1990, “live-electronics”)

clavicembalo

JAZZ MOTETUS VIII (ARPÈGE), vers. per solo clavicembalo (2009)

corno di bassetto

AFORISMI DELLA DESOLAZIONE (1994)

flauto (ottavino, flauto in do, flauto in sol, flauto basso)

JAZZ MOTETUS VIII (ARPÈGE), vers. per solo flauto (2009)

SHAHAR per flauto basso (1996) Edizioni Curci – Milano

AMARIAMORI per flauto in sol (1992) Edizioni Edipan – Roma

MOINS PETIT per flauto (1992) Edizioni Edipan – Roma

PETIT per ottavino (1991) Edizioni Edipan – Roma

organo

MANUALITER SILENTII (2012)

MANUALITER SILENTII, versione con prima ottava scavezza (2012)

MUSICHE PER LEONARDO (JEU) per organo con campanelli (1998)

A MEN (1992) Edizioni Rugginenti – Milano

percussioni (1 esecutore)

TIPS & FINGERS (2001, con supporto audio-digitale ad lib.)

SOLO PER SETTE (1991)

pianoforte

WANISHI (2019)

MUSICHE PER LEONARDO (ÉTUDES) (2018)

CANZONI DELL’IPPOPIPPO trentasei pezzi semplici e progressivi per pianisti in erba (2013-17)

AIMEZ QUAND ON VOUS AIME! per pianoforte e foto-suoni (2016, con foto-suoni)

DI TERRA E DI FUOCO (3ª PARTE DI FOTO-SUONI PER PARALOUP) per pianoforte e “foto-suoni di terra e di fuoco”, su registrazioni effettuate nella borgata partigiana di Paraloup (2015, con foto-suoni)

FOTO-SUONI PER PARALOUP (2a PARTE) per pianoforte e “foto-suoni di acqua e di vento”, su registrazioni effettuate nella borgata partigiana di Paraloup (2014, con foto-suoni)

FOTO-SUONI PER PARALOUP (1ª PARTE) per pianoforte e foto-suoni, su documenti sonori raccolti da Nuto Revelli (2014, con foto-suoni)

À LA VIE per uno o due esecutori, con video-proiezioni ad libitum e foto-suoni (2014, con foto-suoni) Edizioni Curci – Milano

BERLINER (2013)

FRIÛL (2013, con foto-suoni ad lib.)

MANO-SCRITTI E CARILLONS (2011/13)

RATAPLÀNPLANPLAN (2011, con foto-suoni)

ULAANBAATARIN DOO (2010, con foto-suoni)

ROMANESCO (2009, con foto-suoni ad lib.)

FOTO-SUONI DELLE NUOVE SCIENZE (2009, con foto-suoni)

JIANG SU JEN (2008)

VENEXIÀN (2007)

JAZZ MOTETUS VI (CRICKET PLAY) (2005, con foto-suoni)

STELI (1997)

DUE FOGLI (1992) Edizioni Edipan – Roma

MADRILEÑO (REV. 1998) (1991/98) Edizioni Curci – Milano

BEAUX GESTES (1991) Edizioni Edipan – Roma

FLYING (1990) Edizioni Edipan – Roma

RECHERCHE III (1988)

SKETCH (CINQUE PEZZI PER UN BAMBINO) (1986) Edizioni Rugginenti – Milano

PER (1984)

sax

ALTRI AFORISMI (2004)

trombone

FLOPPY (1996)

violino

CRUMBLING (REV. 1995) (1989/95)

CRUMBLING (1989)

violoncello

TANGO ALLEMANDE (2017, da “Pezzi afrodisiaci”)

VAN LE ROSE (2016 da “Pezzi afrodisiaci”)

CON FUOCO (1995)

voce

JAZZ MOTETUS XIII (DUE STUDI SOTTOVOCE) (2020) per voce con pianoforte ad libitum, su testi di Cesare Sterbini (versione per sola voce)

MANO MOBILE CLIC rap fotografico-digitale (2001, con foto-suoni)

7X7+7. OTTO FILASTROCCHE PER VOCE DI MAMMA (1995, con nastro magnetico) Edizioni Edipan – Roma

FUGITIVES. TRE FRAMMENTI DA BAUDELAIRE (1994) Edizioni Curci – Milano

CANTICO SPIRITUALE (1993)

Richiedi una partitura