Alta Pressione 2023 | Musiche in Mostra al futuro

“Alta Pressione | Musiche in Mostra al futuro” è la trentasettesima rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti, da due anni tematicamente intrecciata con altre attività formative e performative focalizzate più che mai sull’ecologia e sulla musica del Novecento e contemporanea volta all’inclusione e al sociale.

Passeggiate soundwatching, màndala inclusivi con performance acusmatiche en plein air, foto-musica con foto-suoni, musiche accoglienti, commissioni a giovani compositori, cooperazioni con istituzioni di alta formazione e con realtà culturali radicate nei territori, circuitazioni degli artisti oltre i confini regionali e nazionali, “contrappunti” di concerti con sincrono coinvolgimento di artisti di fama internazionale e di giovani forze creat(t)ive, porte aperte per pubblici della più ampia estrazione, senza pre-giudizi, con reciproca partecipatività nelle fasi di formazione e performazione…

Questa l’eredità di Musiche in Mostra, che nell’epoca post-pandemica prende atto della nuova “Alta Pressione” ecologica e sociale che occupa e preoccupa il nuovo paesaggio sonoro, e non solo, della nostra società.

o o o

Nell’edizione 2023, che prende il nome “Alta Pressione | Musiche in Mostra al futuro”, sono stati articolati 8 eventi in 6 città del Piemonte tra il 21 aprile e il 6 luglio.

Cuneo (Conservatorio Ghedini, 21 aprile con il Trio Eco e i Giovani del METZ), Acqui Terme (Abbazia Santa Maria, 6 maggio con l’ATL Duo e 24 giugno con il Duo Aventaggiato–Matarrese), Novi Ligure (Museo dei Campionissimi, 7 maggio con l’ATL Duo),  Rivoli (Castello Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, 27 maggio mattina con Alessandro Cardinale), Riva presso Chieri (Palazzo Grosso e Museo del Paesaggio Sonoro, 27 maggio pomeriggio con Alessandro Cardinale e I Musicanti di Riva presso Chieri diretti da Domenico Torta), Torino (Cortile di Palazzo San Giorgio, 6 luglio con il Duo Alterno) diventano man mano teatro di eventi formativi e performativi, di cui tre eventi en plein air.

Costantemente aggiornato l’opuscolo della rassegna in formato elettronico. Nella tabella in fondo a questa pagina elenco in progress degli eventi. E ricordate: ingresso libero fino a esaurimento posti. Per info: rivegaucheconcerti@libero.it.

Alta Pressione 2023 | Musiche in Mostra al futuro
è realizzata con il sostegno di

e con il patrocinio di

Premi e riconoscimenti

Eventi in rassegna

21 Aprile 2023
15:00

Conservatorio Statale Di Musica "G. F. Ghedini", Via Roma, Cuneo, CN, Italia

21 Aprile 2023
17:00

Conservatorio Statale Di Musica "G. F. Ghedini", Via Roma, Cuneo, CN, Italia

6 Maggio 2023
21:00

Sala Santa Maria, Via Domenico Barone, Acqui Terme, AL, Italia

7 Maggio 2023
17:00

Museo dei Campionissimi, Viale dei Campionissimi, Novi Ligure, AL, Italia

27 Maggio 2023
10:30

Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli, TO, Italia

27 Maggio 2023
15:30

Museo del Paesaggio Sonoro, Piazza della Parrocchia, Riva presso Chieri, TO, Italia

24 Giugno 2023
21:00

Sala Santa Maria, Via Domenico Barone, Acqui Terme, AL, Italia

6 Luglio 2023
21:00

Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, Via Giuseppe Garibaldi, Torino, TO, Italia