Musiche in Mostra 2010

MUSICHE IN MOSTRA 2011 è la XXV edizione di Musiche in Mostra, sotto la direzione artistica di Riccardo Piacentini e Tiziana Scandaletti, porta a Torino e Genova grandi protagonisti internazionali della musica da camera storica e contemporanea ospitati negli spazi della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e Palazzo Rosso di Genova. Un’occasione unica per una contaminazione tra musica, arte e letteratura che per sei domeniche e due sabati – dal 31 ottobre al 5 dicembre 2010 – offrirà al numeroso pubblico, che da anni segue con attenzione la rassegna, un’immersione totale nelle arti. 

La rassegna è realizzata con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Patrimonio linguistico e Politiche giovanili della Regione Piemonte, della Compagnia di San Paolo, i contributi di Fondazione Torino Musei, ha il Patrocinio della Città di Torino e rientra tra le iniziative di Contemporary Arts Torino Piemonte

Questa XXV edizione ospita tra i protagonisti il Fabrizio Festa Ensemble, il giovane talento finlandese Patrik Kleemola, l’acclamato violinista francese Pierre Hommage, il flautista barcellonese Claudi Arimany – “uno dei migliori flautisti della sua generazione. È uno di quei virtuosi che mette la tecnica, la sonorità ed i colori del fraseggio al servizio della musica e della sensibilità, particolarità che non appartiene a molti” secondo Jean Pierre Rampal –, il pianista belga, Michel Wagemans e, a chiudere in bellezza, il Pomus Ensemble, storica orchestra milanese che ha lanciato, tra gli altri, Abbado, Muti, Pollini, Boulez e il quartetto Arcadia, quattro straordinari e pluripremiati sassofonisti. 

Il repertorio della rassegna spazia come sempre dai grandi autori storici, tra cui Strauss, Prokofiev e Bach, alla musica contemporanea di Einojuhani Rautavaara, al genio prematuramente scomparso di Antonio José, alla vivacità di Francis Poulenc e a molti altri autori che hanno contribuito con il loro spessore alla ricchezza e alla profondità della musica classica contemporanea, durante la rassegna il Duo Alterno presenterà, in anteprima live, il quinto disco della prestigiosa collana edita da Stradivarius e prodotta da Rive-Gauche Concerti grazie al contributo della Regione Piemonte e Fondazione CRT. 

La novità di quest’anno saranno le nuove commissioni realizzate per Spazio Italia 150, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia, tutte prime esecuzioni assolute tra cui Il sogno eccentrico di Maria Radeschi, l’AILATIDITALIA di Mauro Ronca, composizione per pianoforte suonato alla cordiera e Suite italiana e Souvenir d’Italie eseguite dal Quartetto Arcadia con letture di Oliviero Corbetta. 

Musiche in Mostra è diventato negli anni un appuntamento atteso e seguito con grande partecipazione da un folto pubblico torinese, genovese e non solo. Un appuntamento dove la passione per la musica, la letteratura e le arti visive si nutre delle esecuzioni di grandi interpreti contemporanei, su musiche pensate non solo per intrattenere ma per sollecitare, emozionare, fare riflettere. Le affascinanti sale dello storico Palazzo Rosso di Genova, così come le letture di Oliviero Corbetta e le opere della Gam di Torino, nel nuovo percorso studiato dal direttore Danilo Eccher, completano l’esperienza sensoriale offrendo spunti e mettendo il pubblico al centro della creazione artistica.

Maggior sostenitore

Maggior sostenitore

Eventi in rassegna