Formazione

LA VOCE CONTEMPORANEA IN ITALIA a Madrid (2ª parte)

Il 19 e 20 maggio 2023 la voce contemporanea in Italia passa al suo secondo step madrileno. Il progetto – che vede il Duo Alterno impegnato tra marzo e giugno in masterclass e concerti alla Escuela Superior de Canto de Madrid in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e per il primo step anche con

Leggi Tutto »

EN PLEIN AIR 2 – ALTA PRESSIONE a Riva presso Chieri

37ª rassegna annuale di Rive-Gauche ConcertiALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO En plein air 2 | Campane con màndalaRiva presso Chieri, Palazzo Grosso, 27.5.2023 ore 15,30Alessandro Cardinale regie acusmatiche, I Musicisti di Riva presso Chieri campane, Domenico Torta direttore, Centro Territoriale Giorgio Bisacco coordinazione màndala 1ª parte Performance acusmatica con màndala e foto-suoni

Leggi Tutto »

EN PLEIN AIR 1 – ALTA PRESSIONE a Rivoli

37ª rassegna annuale di Rive-Gauche ConcertiALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO En plein air 1 | Soundwatching con foto-suoniRivoli, Castello Museo d’Arte Contemporanea, 27.5.2023 ore 10,30Alessandro Cardinale regie acusmatiche 1ª parte Passeggiata soundwatching lungo i muri perimetrali del Castello 2ª partePrime assolute di musiche acusmatiche con foto-suoni Alessio Tonietti – Sax e uccelliniAlex

Leggi Tutto »

MUSICA NATURALE – ALTA PRESSIONE a Cuneo

37ª rassegna annuale di Rive-Gauche ConcertiALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO Musica naturaleCuneo, Sala Mosca, 21.4.2023 ore 17Trio Eco (Roberta Fanari voce, Alessandro Sannazzaro violoncello, Valentina Rando pianoforte) • Musiche di Salvatore Sciarrino, Gianluca Verlingieri in collaborazione conConservatorio Giorgio Federico GhediniMETS – Scuola di Musica ElettronicaMETS Fest 2023 – Music on the (w)edge

Leggi Tutto »

ALL’IMPROVVISO – ALTA PRESSIONE a Cuneo

37ª rassegna annuale di Rive-Gauche ConcertiALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO All’improvvisoCuneo, Sala Mosca, 21.4.2023 ore 15Trio Eco (Roberta Fanari voce, Alessandro Sannazzaro violoncello, Valentina Rando pianoforte) e I Giovani del METS del Ghedini • Performance laboratorio con musiche di improvvisazione in collaborazione con:Conservatorio Giorgio Federico Ghedini di CuneoConservatorio Giuseppe Verdi di MilanoMETS

Leggi Tutto »

“NOTAZIONI TRIDIMENSIONALI” CON MARTIN DASKE a Milano

Il 1° aprile 2023 il compositore berlinese Martin Daske, famoso per le sue partiture tridimensionali e per la capacità di portare i nuovi linguaggi musicali agli ascoltatori di tutte le età, tiene una masterclass di sei ore aperta a fruitori interni ed esterni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Info dettagliate sul sito del Conservatorio

Leggi Tutto »

LIRICHE DI ALFREDO CASELLA a Milano (3ª parte)

Il 4 aprile dalle 17 alle 20 il Duo Alterno prosegue il ciclo di lezioni per il Master di perfezionamento di II livello in Musica vocale da camera organizzato dal Conservatorio di Milano. Tema: le liriche da camera di Alfredo Casella, da La cloche felée e le Lyriques dei primi anni parigini al capolavoro di

Leggi Tutto »

LA VOCE CONTEMPORANEA IN ITALIA a Madrid (1ª parte)

Il 16 e 17 marzo torna la voce contemporanea in Italia a Madrid. Il progetto vede il Duo Alterno impegnato, tra marzo e giugno, in masterclass e concerti alla Escuela Superior de Canto de Madrid e all’Istituto Italiano di Cultura. Nel primo dei tre appuntamenti la masterclass è in collaborazione anche con il Conservatorio Giuseppe

Leggi Tutto »

LA LIRICA DA CAMERA ITALIANA a Copenaghen

Il 7 e 8 marzo il soprano Tiziana Scandaletti è ospite della Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenaghen, in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, per una masterclass sulla vocalità da camera italiana del Novecento e contemporanea. Non è certo la prima volta che il soprano padovano, in collaborazione con il

Leggi Tutto »