Oggi 8 novembre ore 16 al Borgo Medievale di Torino ci sarebbe dovuto essere il concerto di Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte con due prime assolute: le musiche accoglienti di Giorgio Sollazzi (“Opera della terra e della luna”) e “À la prémière memoire de Bruno Maderna” di Roberto de Mattia. Il concerto, che non ha potuto aver luogo causa coronavirus e ultimo DPCM, sarà realizzato non appena uno spiraglio permetterà alla musica dal vivo di rivivere.
Intanto vi invitiamo ad ascoltare un frammento delle musiche accoglienti di Giorgio Sollazzi, previste a introduzione del concerto di oggi con la regia del suono di Carlo Barbagallo. È un’idea di Musiche in Mostra raccolta con entusiasmo, oltre che da Sollazzi, da altri due compositori: Victor Andrini (25 ottobre) e Corrado Rojac (15 novembre). Questo il link per un assaggio al brano odierno, in attesa di goderci presto l’intera live performance: www.rivegaucheconcerti.org/musicheinmostra/operadellaterraedellaluna(estratto).mp3.
L’immagine è tratta da una fotografia di repertorio di Bruno Maderna, di cui ricorre quest’anno il centenario dei natali, alla quale è stato aggiunto come sfondo la partitura della sua celebre “Serenata per un satellite” (la luna… la memoire de Bruno Maderna… noi e il post-DPCM).