Il 24 giugno 2023 il Duo Carla Aventaggiato – Maurizio Matarrese, pianoforte a quattro mani, ha tenuto uno splendido concerto di musiche tra Novecento storico francese (brani di Debussy, Ravel, Satie) e contemporanei (prima assoluta di Toccata carsica di Vittorio Piredda Virgilio su materiali del compositore pugliese Leonardo Leo, con un preludio di musiche ecoaccoglienti su testi di Rainer Maria Rilke). Titolo del programma: “Musiche del passato in tempo futuro”. È avvenuto nella eufonica Sala Santa Maria della Abbazia Santa Maria di Acqui Terme in collaborazione sinergica con l’Associazione Antithesis, da anni preziosa collaboratrice della rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti che da tre anni si chiama “ALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA”.
Il 6 luglio 2023 il Duo Alterno, con Tiziana Scandaletti voce e Riccardo Piacentini pianoforte e foto-suoni, ha concluso la 38ª rassegna annuale, 28ª con il nome Musiche in Mostra, 3ª con il nome Alta Pressione, a Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio a Torino, sede della Reale Foundation che si ringrazia per lo specifico sostegno. Musiche a tutto tondo (quando l’eterogeneità è segno di coerenza!) di Cage, De Falla, Piacentini, Piazzolla, Puccini, Satie, Weill. Titolo: “Arie di danza”. Si è trattato del terzo e ultimo concerto en plein air proposto dalla rassegna, con l’intervento in apertura di concerto del Centro Territoriale Giorgio Bisacco che ha preparato e condotto un màndala inclusivo con musiche di undici compositori selezionati con la collaborazione del Conservatorio di Milano.