È vero, questo articolo è in parte un refrain del precedente, ma solo per sottolineare la particolatità dell’evento che, mentre conclude la 38ª rassegna di musiche del Novecento e contemporanee “Alta Pressione | Musiche in Mostra al futuro” organizzata da Rive-Gauche Concerti in sei comuni piemontesi, inaugura allo stesso tempo una serie di programmi con il titolo “Arie di danza” che da Torino migreranno in Messico.
Il 6 luglio 2023 il Duo Alterno, con Tiziana Scandaletti voce e Riccardo Piacentini pianoforte e foto-suoni, è nel cortile di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio a Torino, sede della Reale Foundation che si ringrazia per lo specifico sostegno. Musiche en plein air a tutto tondo (quando l’eterogeneità è segno di coerenza!) di John Cage, Manuel De Falla, Riccardo Piacentini, Astor Piazzolla, Giacomo Puccini, Erik Satie, Kurt Weill. In apertura di concerto l’intervento del Centro Territoriale Giorgio Bisacco che ha preparato e condotto un màndala inclusivo accompagnato da musiche accoglienti con foto-suoni di dieci compositori selezionati in collaborazione con il Conservatorio di Milano. Eccoli:
Alessio Tonietti – Sax e uccellini
Alex Pini – Shakuong Shana
Andrea Piucci – Mélange-Lorena
Clarissa Salvagnin – Galleggiare sull’acqua
Francesco Marrone – Speranza
Francesco Sgarbi – Schemi evolutivi
Giacomo Minazzi – Hanami con carne
Gianca Liano – Is There Something Missing
Irena Zlateva – Epilimnion
Vittorio Piredda Virgilio – Et volucres resurgemus I