A RadioCemat piace Musiche in Mostra

Sì, a RadioCemat piace Musiche in Mostra! E a noi piace RadioCemat perché promuove e diffonde la musica classica contemporanea dando ampio e variegato riscontro alle nuove poetiche, incluso il nostro Soundwatching. Per la terza volta in poche settimane la nota radio on line propone l’ascolto integrale del concerto di apertura di Musiche in Mostra 2019, quello con passeggiata Soundwatching e performance elettronica con mandala sociale per la musica contemporanea del 26 ottobre all’Abbazia di Vezzolano.
Queste le prime assolute di quel giorno memorabile all’insegna di una nuova ecologia del suono:
Geronimo Cappelli – Leaves
David Cerquetti – Tenacia
Danilo Comitini – Vietmusic
Cesare Gallo e Massimo Avantaggiato – Urbis imago
Hussein Djouab – Foto-song
Sara Lattuada – In medio naturae carmina
Alessandro Mazzocchetti – Estate
Sofija Milutinovic – Shock-Hausen
Vittorio Piredda – Et volucres resurgemus II
Luca Ricci – Birds are melting
Roberto de Mattia – Panorama sonoro da Vezzolano
Francesco Sgarbi – Misticittà
Irena Zlateva – Sound of Sunshine
Regia del suono di Carlo Barbagallo, masterizzazioni di Federico Primavera.
Mandala guidato dal Centro Territoriale Giorgio Bisacco in collaborazione con In Collina e Cooperativa Piergiorgio Frassati.
Il concerto è stato replicato il pomeriggio dello stesso giorno negli spazi settecenteschi di Palazzo Grosso di Riva presso Chieri in collaborazione con Museo del Paesaggio Sonoro, seguito da uno straripante concerto del Duo formato dal violoncellista Luca Colardo e dalla pianista Sandra Conte (musiche in prima assoluta di Giuseppe Colardo, Danilo Macchioni, Jacopo Simoncini). Alla passeggiata Soundwatching sono intervenuti i Musicanti di Riva presso Chieri.

Lascia un commento