Rassegne

Alta Pressione 2023 | Musiche in Mostra al futuro

“Alta Pressione | Musiche in Mostra al futuro” è la trentasettesima rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti, da due anni tematicamente intrecciata con altre attività formative e performative focalizzate più che mai sull’ecologia e sulla musica del Novecento e contemporanea volta all’inclusione e al sociale. Passeggiate soundwatching, màndala inclusivi con performance acusmatiche en plein air, foto-musica

Leggi Tutto »

Alta Pressione 2022 | Musiche in Mostra al presente

“Alta Pressione | Musiche in Mostra al presente” rinnova per il trentaseiesimo anno consecutivo la rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti, nata a Torino nel 1986 per volontà del compositore e pianista Riccardo Piacentini e sviluppatasi, dal 1997 al 2021, soprattutto attraverso i tour del Duo Alterno e il festival “Musiche in Mostra” premiato dalla EFA

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2020

35 anni di ininterrotte stagioni annuali di Rive-Gauche Concerti! Da 25 anni con il nome “Musiche in Mostra”, il 2020-21 segna, malgrado le difficoltà pandemiche, una tappa importante e decisiva nella storia della rassegna. Premio EFFE Label 2019-2020 della European Festivals Association, Musiche in Mostra si conferma tra i festival di eccellenza in ambito europeo.

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2019

Le Musiche in Mostra 2019, 34ª rassegna annuale di musica da camera del Novecento e contemporanea di Rive-Gauche Concerti, sono in progress! Abbiamo ricevuto il premio EFFE Label 2019-2020 dalla European Festivals Association e sono stati avviati 20 accordi di collaborazione, di cui 10 sul territorio e altrettanti su scala nazionale e internazionale. Quest’anno gli

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2018

16 eventi in Piemonte e Liguria, a ingresso libero e gratuito, tutti focalizzati sulla musica contemporanea e le sue ramificate intersezioni con le diverse arti, dalla visual-art a innovative forme di narrazioni drammaturgiche, distribuiti in 6 città (Torino, Alessandria, Acqui Terme, Cuneo, Savigliano, Genova) e 10 location (Borgo Medievale, Accademia Albertina di Belle Arti e

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2017

La trentaduesima rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti, ventunesima con il nome “Musiche in Mostra”, ha per sottotitolo “A tutto ciò che è” ed è programmata in dieci location di sei città di Piemonte e Liguria (Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale di Torino e Galleria Subalpina, Sala Santa Maria di Acqui Terme, Auditorium Pittaluga del Conservatorio

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2016

La trentunesima rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti, ventesima con il nome “Musiche in mostra”, si configura come un percorso denso di rimandi carsici attraverso le forme espressive della contemporaneità. Per almeno nove motivi (tre per tre) che potremmo così sintetizzare. • Il numero tre – è questa una considerazione “epifenomenica” – ricorre costantemente negli organici

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2015

Sullo stile e le improvvise-azioni è costruito il programma della XXX edizione di Musiche in Mostra 2015 (24 ottobre – 21 novembre 2015), rassegna di musica contemporanea organizzata da Rive-Gauche Concerti. Dodici i concerti, cinque le città (Torino, Genova, Asti, Alessandria, Riva presso Chieri), in palazzi storici, musei e luoghi-simbolo della cultura e dell’arte: l’Accademia

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2014

Musiche in Mostra arriva alla sua XXIX edizione, che si terrà da giorno 8 novembre fino al 6 dicembre 2014; è una contaminazione armonica delle arti contemporanee, con il concerto-itinerante tra i quadri della Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, i concerti-atelier in antichi palazzi – dall’Archivio di Stato di Asti al Palazzo

Leggi Tutto »

Musiche in Mostra 2013

Wet Paint: musica figurativa. Diciassettesimo anno consecutivo della rassegna Musiche in mostra, XXVIII rassegna annuale di concerti con letture, videoproiezioni e atelier organizzata da Rive-Gauche Concerti. La rassegna riparte dal 27 ottobre nella prestigiosa cornice della GAM di Torino continuando a esplorare il mondo della musica e dell’arte attraverso un programma di appuntamenti tutto nuovo,

Leggi Tutto »