MUSICHE IN MOSTRA 2019 – “SOUNDWATCHING”
Cuneo, Conservatorio Ghedini
Lunedì 25 novembre ore 11
2° evento collaterale: workshop
in co-progettazione con Conservatorio Ghedini
e METS Scuola di Musica Elettronica
Quadrifoglio – I
Flauto ed “extended techniques”
Luisa Sello, flauti
Un’ora di workshop nella quale la flautista udinese Luisa Sello esemplificherà le principali “extended techniques” del flauto contemporaneo, anzi dei diversi tipi di flauti contemporanei, con l’ausilio del METS Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Ghedini. Luisa è un’artista in viaggio perenne, di grande charme, costantemente impegnata in tounée di concerti e masterclass che la portano dall’Europa all’Oriente asiatico, alle due Americhe. Nei giorni a seguire dei suoi quattro interventi a Musiche in Mostra sarà ad Astanà. La sua frequentazione della musica contemporanea sia italiana sia straniera è profonda e protratta nel tempo.
Il workshop che apre i quattro appuntamenti cuneesi coinvolgerà direttamente gli studenti del Conservatorio Ghedini, e in particolare le classi di Flauto, Musica elettronica, Composizione, Didattica. Ma le porte saranno aperte con ingresso libero e gratuito per chiunque voglia accedere al workshop. Il workshop sarà in forma di “prova aperta” con anticipazione delle tecniche flautistiche e dei contributi elettronici utilizzati nella performance del pomeriggio.
Il linguaggio adottato sarà tecnico ma fluente e comprensibile a chi abbia nozioni musicali di base. Gli ascolti saranno tutti dal vivo, supportati dalle apparecchiature elettroniche del METS, e massiama sarà l’attenzione per le “nuove tecniche” (o exthended techniques) in uso nella musica flautistica degli ultimi decenni, delle quali Luisa Sello è apprezzata interprete. In breve sarà anche presentata la prima esecuzione assoluta della compositrice eseguita nel concerto a seguire.