HIGH THEATRICS DUO a Faenza

Faenza, Emilia-Romagna Festival, Teatro Masini, 23 febbraio 2020, CONCERTO “High Theatrics Duo” (musiche di Cathy Berberian, Ennio Morricone, Marcello Panni, Riccardo Piacentini, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Roberta Vacca).

il Duo Alterno
Tiziana Scandaletti
soprano
Riccardo Piacentini
pianoforte e foto-suoni

Un progetto che prende il titolo da una recensione che il Los Angeles Times ha dedicato al Duo Alterno definendolo “the high theatrics duo”. La musica vocale da camera italiana diventa spunto per una drammaturgia che percorre dal primo all’ultimo pezzo tutto il programma. Si parte con un lavoro dedicato al Duo Alterno da Ennio Morricone, un tango tratto dal celebre film “Indagine su un cittadino al disopra di ogni sospetto” la cui parte vocale è completamente nuova e ricamata sulla voce del soprano Tiziana Scandaletti. Segue un delizioso Piccolo tango di Giacomo Puccini che funge da ponte verso un conciso Melodramma in due parti del romano Marcello Panni, tra i più importanti esponenti del gruppo Nuova Consonanza e affermato direttore d’orchestra oltre che compositore di lungo corso. I Foto-songs di Riccardo Piacentini evocano per due volte attraverso suoni registrati e immagini fotografiche alcune esperienze acustiche indimenticabili raccolte dal Duo Alterno durante i suoi tour in più di cinquanta Paesi del mondo, cui si intercala una coppia di lavori divertenti ispirati ai gatti, rispettivamente della compositrice Roberta Vacca (Coplas de gatos dedicato al Duo Alterno) e del suo illustre antecedente Gioachino Rossini (Duetto buffo di due gatti). Per finire, tre lavori particolarmente adrenalinici, due di Cathy Berberian e uno ancora di Ennio Morricone, che qui si vuol festeggiare per i suoi novantun’anni! I lavori della grande Cathy, soprano, performer e compositrice attivissima negli anni Sessanta e Settanta, sono Stripsody su una striscia di fumetti disegnati da Roberto Zamarin e Morsicathy, esilarante brano in cui viene simulata la caccia ad una zanzara che non lascia pace al pianista… Fuochi d’artificio conclusivi sono gli Epitaffi sparsi di Ennio Morricone, di cui l’autore ha indicato il Duo Alterno come interprete di eccellenza che più volte ne ha curato l’esecuzione integrale (oltre quarantacinque minuti!), qui sintetizzata in una scelta di circa dodici minuti concordata con il compositore. Si tratta di cinque brani tratti dalla raccolta di diciotto, che ironizzano in modo molto divertito sull’antologia di Spoon River, riproponendone una sorta di lettura a rovescio, dove le steli dei defunti raccontano brevi storie dal raffinato e gustoso umorismo. Il black humor si ricollega drammaturgicamente ai testi del Melodramma di Marcello Panni, tessendo uno dei fili che attraversa teatralmente il concerto.

Ennio Morricone
Tango un po’ caricaturale (1970, vers. 2018)
da “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”
Nuova versione per voce e pianoforte dedicata al Duo Alterno

Giacomo Puccini
Piccolo tango (1910)
per pianoforte (versione originale)

Marcello Panni
Melodramma (vers. 2019)
– Portez-moy, ma vie a son secret
– Le cadavre exquis corrigé
(testi di autori vari)
Dedicato al Duo Alterno

Riccardo Piacentini (1958)
FOTO-SONGS (2019/20)
per pianoforte e foto-suoni registrati e “com-posti” durante i tour del Duo Alterno

Roberta Vacca (1967)
Coplas de Gatos (2003, vers. 2019)
per voce miagolante e pianoforte
(testo liberamente estratto da “La gatomaquia” di Félix Lope de Vega)
Dedicato al Duo Alterno

Gioachino Rossini
Duetto buffo di due gatti (1825)
per due voci miagolanti

Riccardo Piacentini (1958)
FOTO-SONGS (2019/20)
per pianoforte e foto-suoni registrati e “com-posti” durante i tour del Duo Alterno

Cathy Berberian
Stripsody (1966)
per voce e fumetti di Roberto Zamarin
Morsicathy (1969)
per pianoforte e zanzara in codice Morse

Ennio Morricone (1928)
Da “Epitaffi sparsi” (1992/93)
– Epitaffio degli Epitaffi
– Iperteso
– Si dette
– Per anni studiò da pianista
– Ebbe in prestito
– Epitaffio degli Epitaffi
Versione con preludi e postludi scritti per il Duo Alterno
(testi di Sergio Miceli)