SOUNDWATCHING – I EVENTO a Cuneo (rinviato per coronavirus)

Musiche in Mostra 2020
Cuneo, VARCO Auditorium Foro Boario
Martedì 10 novembre ore 10
Workshop itinerante a porte aperte
2° evento collaterale
in collaborazione con
Conservatorio Giorgio Federico Ghedini
METS – Scuola di Musica Elettronica
Festival Europeo EASTN-DC

SOUNDWATCHING – I EVENTO
Lelio Giannetto & il METS
con i Giovani del Ghedini
Lelio Giannetto, contrabbasso e improvvisazioni
METS – Scuola di Musica Elettronica

Un workshop che itinererà tra l’Auditorium Foro Boario di Cuneo e gli spazi circostanti. I macchinari del METS – Scuola di Musica Elettronica interagiranno con le stupefacenti improvvisazioni del performer palermitano Lelio Giannetto, coinvolgendo direttamente i giovani del Ghedini e la stessa cittadinanza cuneese, preparando il concerto pomeridiano e sollecitando i presenti sulle esperienze di “soundwatching” di ascolto e sensibilizzazione sui fenomeni acustici circostanti (che in parte dipendono da noi stessi). Porte aperte per tutti, con performance improvvisative guidate da Giannetto e dal METS in preparazione del concerto serale.
Brani di Lang, Cardew, Cage, Reich e, in prima esecuzione assoluta, di Giannetto e di un giovane compositore selezionato ad hoc animano un’intera mattina di prove con montaggio dei lavori cui l’elettronica darà nuovo smalto. Fondamentale la partecipazione dei giovani del Ghedini che faranno da spalla a Giannetto in una mattinata di “imprevisti musicali” che sarà difficile scordare. L’improvvisazione come «dialogo vero» nell’accezione del grande filosofo ebraico Franz Rosenzweig: «Io non so cosa dirò perché non so cosa tu dirai». L’ascolto come pratica indispensabile per poter parlare e dire qualcosa di sensato.
In altri termini: il “soundwatching” quale abitudine di pensiero, terapia di comunicazione profonda e consapevole attraverso il suono.

Lascia un commento