LES SONS ET LES PARFUMS a Riva presso Chieri

MUSICHE IN MOSTRA 2019 – “SOUNDWATCHING”
Riva presso Chieri, Palazzo Grosso
Sabato 26 ottobre ore 16,30
Concerto sinestetico
in co-progettazione con Museo del Paesaggio Sonoro
Les sons et les parfums
Luca Colardo & Sandra Conte
Luca Colardo, violoncello
Sandra Conte, pianoforte

Achille-Claude Debussy (1862-1918)
• … Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir (1910)
(da “Préludes – Premier livre”)
Paolo Longo (1967)
• La Boite en ébéne (2008) *
Danilo Macchioni (1947)
• Ricordanze (1998) **
Giuseppe Colardo (1953)
• Nuovo lavoro (2019) **
Gianluca Verlingieri (1976)
• ImaginActions (2008)
Sandra Conte (1971)
• Hypnopedie per violoncello e metronomo
(dedicato a Erik Satie, 2016) *
Carla Magnan (1968)
• Mirages (2018)
Jacopo Simoncini (1979)
• Immagini del tempo (2019) **
Alessandra Bellino (1970)
• Esquisse d’un Message
(Hommage a Pierre Boulez, 2017)
Achille-Claude Debussy (1862-1918)
Sonata per violoncello e pianoforte (1915)

Un concerto dichiaratamente sinestetico, con immagini e profumi che si mescolano ai suoni. Immagini dal mandàla concepito in tempo reale nell’ora precedente al concerto e in visione a tutti i presenti anche durante “Les sons et les parums”. Profumi che verranno cosparsi nella sala del concerto, introdotti da due celebri capolavori di Debussy.
Interpreti delle musiche, che si aprono con due meraviglie del primo Novecento francese e proseguono con una ricchissima silloge di brani contemporanei italiani (incluse ben quattro prime esecuzioni), due giovani performer già ampiamente affermati nel panorama del concertismo internazionale: il violoncellista Luca Colardo, figlio d’arte, e la talentuosa pianista Sandra Conte.
Le prime esecuzioni assolute sono di Giuseppe Colardo, Danilo Macchioni e Jacopo Simoncini. Di questi compositori, uno è under 40. Il programma presenta anche, seguendo un fil rouge (anzi fil rose) già avviato lo scorso anno, quattro compositrici.
Fondamentale la collaborazione con il Museo del Paesaggio Sonoro che, ormai da diversi anni, rinnova biennalmente la sinergia con Musiche in Mostra. (il Duo Alterno)