BABIES CORNER? a Acqui Terme

MUSICHE IN MOSTRA 2019 – “SOUNDWATCHING”
Acqui Terme, Abbazia Santa Maria
Domenica 3 novembre ore 17
Concerto con fantasmagorie
in co-progettazione con Associazione Antithesis
e in collaborazione con Conservatorio di Milano
Babies Corner?
Duo Marco Sollini & Salvatore Barbatano
con Perspektive Philidor
Marco Sollini e Salvatore Barbatano, pianoforte a quattro mani
Andy Rivieni, fantasmagorie
Riipus, visuals

Nicolaj Rimskij-Korsakov (1844 –1908)
• Shéhérazade, Suite Sinfonica op. 35 (1888)
(Versione per pianoforte a 4 mani dell’Autore)
– Il Mare e la nave di Sinbad
Largo e Maestoso – Allegro non troppo
– La leggenda del Principe Kalendar
Lento – Andantino – Allegro molto
– Il giovane Principe e la giovane Principessa
Andantino quasi Allegretto
– Festa a Baghdad. Il Mare.
Lo scontro della nave contro una scogliera
sormontata da un Cavaliere di Bronzo
– Allegro molto – Vivo

Sara Lattuada (1973)
• Humming under the clock (2019) **

Marco Sollini (1964)
• The Babies Corner (2019) **
Suite per pianoforte a 4 mani
– Milos’ dream. Barcarolle
– Polka de Herbie §
– Maio’s Valse
– Stewie’s Fox Trot
– Gas Lullaby
– Bebo’s Mambo

Il punto interrogativo non è casuale. Queste musiche, dall’intramontabile “Shéhérazade” di Nicolaj Rimskij-Korsakov a due nuove composizioni dell’oggi dedicate all’universo fiabesco e infantile, sono davvero l’angolo dei bambini?
Le più belle fiabe sono fonte di profonda fascinazione, una fascinazione che non lascia insensibili gli adulti più coriacei. E l’equivoco tra mondo fiabesco e mondo infantile è tutt’altro che risolto. Non c’è bisogno delle letture lacaniane di Cappuccetto Rosso per cogliere aspetti tutt’altro che infantili nel simbolismo, neanche tanto celato, che sta dietro racconti apparentemente straniati e stranianti rispetto alla realtà.
Il Duo Sollini-Barbatano, rafforzato dalle fantasmagorie di Perspektive Philidor, ci porteranno in un mondo fantastico e multisignificante, popolato da fantasmi e storie indimenticabili. (d.a.)