QUADRIFOGLIO III a Cuneo

MUSICHE IN MOSTRA 2019 – “SOIUNDWATCHING”
Cuneo, Liceo Musicale Ego Bianchi
Martedì 26 novembre ore 10
Concerto-lezione per le scuole
in co-progettazione con Conservatorio Ghedini
e in collaborazione con Liceo Musicale Ego Bianchi
Quadrifoglio – III
Luisa Sello
Luisa Sello, flauti

Improvvisazioni sul flauto contemporaneo con esecuzioni di lavori di Rainer Bischof (2017), Caterina Calderoni (2002) e Yoichi Sugiyama (2008) uniti a variazioni estemporanee, affrontate sotto un profilo squisitamente tecnico, sulle nuove tecniche.

Due concerti-lezione di un’ora l’uno, distinti tra loro per contenuto e obiettivi. Nel primo, al Liceo Musicale Ego Bianchi, uno dei primi licei musicali sorti in Italia a seguito della riforma dei Conservatori, la nota flautista udinese si soffermerà sulle tecniche di improvvisazione eseguendo lavori di compositori italiani a lei dedicati.
Esplicazioni a voce saranno accompagnate ad esecuzioni dal vivo, videoproiezioni (con slide-show e filmati) e dialogo diretto con gli studenti. Considerando che gli utenti di questo concerto saranno tutti giovani del Liceo Musicale, l’approccio sarà di tipo tecnico e formativo, anche grazie alle qualità didattiche maturate in anni di esperienze internazionali da Luisa Sello.
Come nel concerto-lezione tenuto lo scorso anno al Liceo Musicale Ego Bianchi dal chitarrista finlandese Patrik Kleemola, il focus sarà su uno specifico strumento, in questo caso il flauto, ma in un’ottica aperta che consentirà di accogliere le nuove tecniche improvvisative. anche a chi studia altri strumenti. Infatti, come racconterà l’interprete e docente, l’improvvisazione musicale presenta aspetti che trascendono il singolo strumento, e a questi verrà data specifica attenzione. (d.a.)