MUSICA NATURALE – ALTA PRESSIONE a Cuneo

37ª rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti
ALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO

Musica naturale
Cuneo, Sala Mosca, 21.4.2023 ore 17
Trio Eco (Roberta Fanari voce, Alessandro Sannazzaro violoncello, Valentina Rando pianoforte) • Musiche di Salvatore Sciarrino, Gianluca Verlingieri

in collaborazione con
Conservatorio Giorgio Federico Ghedini
METS – Scuola di Musica Elettronica
METS Fest 2023 – Music on the (w)edge


Programma

Salvatore Sciarrino
Vanitas (1981)
Natura morta in un atto
– Introduzione
– Rosa
– Marea di rose
– L’eco
– Lo specchio infranto (pulvis stellaris)
– Ultime rose

Gianluca Verlingieri
Nuovo lavoro (2023)
Prima assoluta

Il programma Musica naturale intende mettere in evidenza, con il contributo del giovane Trio Eco vincitore di selezione del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e protagonista di un’acclamata performance per Milano Musica in presenza del compositore siciliano Salvatore Sciarrino, le prospettive “naturali” anziché “artificiali” che animano la musica d’oggi. La parola “arte” si ritiene derivi dalla radice ariana “ar-” che in sanscrito vuol dire “andare verso” e anche “fare, produrre”. È la stessa radice che ritroviamo nel latino “ars”, laddove gli antichi Greci non avevano un termine analogo e al suo posto utilizzavano “technè” (da cui tecnica). Nella sua origine ariana dunque la radice non rimanda all’idea di “artificio”, anzi! E allora perché non recuperare quel senso di naturalezza che nella migliore arte è da sempre un prezioso punto a favore? Vanitas di Sciarrino ne è uno degli esempi illuminati.