DOLCE RICOMINCIAMENTO ovvero SWEET REBEGINNING. Il 20 giugno – per la prima volta dopo centodiciassette giorni di lockdown delle sale dei concerti – si riprende con una performance del Duo Alterno realizzata grazie all’Ambasciata d’Italia in Kuala Lumpur e gli Istituti Italiani di Cultura di Jakarta e di Hong Kong. Il concerto, videoregistrato in esclusiva a Torino nella iperacustica Cappella dell’Oratorio San Filippo Neri, avrà le riprese video di Alessandro Isetta.
Il programma muove da “Dolce cominciamento” (da cui il titolo DOLCE RICOMINCIAMENTO) delle “Quattro canzoni popolari” di Luciano Berio e prosegue con due inediti “Foto-songs con soundwatching ai tempi del coronavirus”, il “Tango un po’ caricaturale” nella versione che Ennio Morricone ha dedicato al Duo Alterno, “Piccolo tango” e “PIccolo valzer” di Giacomo Puccini, “Melodrama” di Marcello Panni anch’esso dedicato al Duo, per concludere con il ciclo “Consolazione” di Francesco Paolo Tosti.
Luciano Berio
Quattro canzoni popolari (1947/71)
– Dolce cominciamento
– La donna ideale
– Avendo gran disìo
– Il ballo
(testi di Jacopo da Lentini [3] e di Anonimo [1, 2, 4])
Riccardo Piacentini
FOTO-SONG 1 ai tempi del coronavirus (2020)
per foto-suoni registrati e “com-posti” a Torino
con improvvisazioni al pianoforte
Prima esecuzione
Ennio Morricone
Tango un po’ caricaturale (1970, vers. 2018)
da “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”
Nuova versione per voce e pianoforte dedicata al Duo Alterno
Giacomo Puccini
Piccolo tango (1910)
Piccolo valzer (1894)
per pianoforte (versione originale)
Marcello Panni
Melodrama (1971, rev. 2015/2020)
Due melodie per voce e/o al pianoforte
– “Portez-moi… ma vie a son secret” [Carry me… my life has its secret]
– “dem Busen ein Seufzer heb!” [Lift a sigh from her breast]
Dai Quaderni dell’Argonauta
Dedicato al Duo Alterno
Prima esecuzione
Riccardo Piacentini
FOTO-SONG 2 ai tempi del coronavirus (2020)
per foto-suoni registrati e “com-posti” a Torino
con improvvisazioni al pianoforte
Prima esecuzione
Francesco Paolo Tosti
Consolazione (1916)
– Non pianger più
– Ancora qualche rosa è ne’ rosai…
– Tanto accadrà, ben che non sia d’aprile…
– Perché ti neghi con lo sguardo stanco?
– Sogna, sogna, mia cara anima!
– Settembre (di’: l’anima tua m’ascolta?…)
– Quanto ha dormito, il cembalo!…
– Mentre che fra le tende scolorate…
(testi di Gabriele D’Annunzio)