LES NOUVEAUX ANIMAUX a Torino

LES NOUVEAUX ANIMAUX il 31 maggio 2022 ore 16,30 nella splendida cornice della settecentesca Villa Tesoriera di Torino per la rassegna Corde pizzicate. Ingresso a porte aperte fino a esaurimento posti, con il Duo Alterno felice di ritrovare il suo pubblico torinese. Concerto nel quadro delle attività del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino.

LES ANIMAUX
il Duo Alterno
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte e foto-suoni

In ordine di apparizione: coccodrilli, pulci, gatti, cani, dromedari, capre, cavallette, delfini, gamberi, carpe, zanzare, piccioni, cavallucci marini, uomini… (sì, questa volta anche uomini)

• Alfredo Casella (1883-1947)
Da “Quattro favole romanesche” (1923)
Er coccodrillo – La carità – Er gatto e er cane (testi di Trilussa)
• Erik Satie (1866-1925)
Préludes flasques pour un chien (1912)
• Francis Poulenc (1899-1963)
Le Bestiaire, ou Cortège d’Orphée (1919)
I. Le dromadaire II. Le chèvre du Thibet III. La sauterelle
IV. Le dauphin V. L’écrevisse VI. La carpe (testi di Guillaume Apollinaire)
• Gioachino Rossini (1792-1868)
Memento Homo
(da “Péchés de vieillesse”, 1857-1868)
• Riccardo Piacentini (1958)
Jazz motetus X (Como un caballito de mar) (2019, rev. 2020)
per voce apparente, pianoforte e foto-suoni
su un verso di Federico Garcia Lorca
• Cathy Berberian (1925-1983)
Morsicathy (1969)
per pianoforte e zanzara
• Roberta Vacca (1967)
Coplas de gatos (2003, vers. 2019)
per voce recitar-cantante e pianoforte
(testi liberamente tratti da “La Gatomaquìa” di Lope de Vega)
Versione dedicata al Duo Alterno
• Gioachino Rossini (1792-1868)
Memento homo (c.a. 1860)
Duetto buffo di due gatti (1825)