CANI, GATTI E ALTRI ANIMALI a Cosenza

Riprende il progetto del Duo Alterno “Cani, gatti e altri animali” che questa volta vola al Sud, il 17 ottobre 2020 ore 18 al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza per la nuova stagione dell’Autunno Musicale. Di seguito il programma.

Cani, gatti e altri animali
In ordine di apparizione: coccodrilli, pulci, gatti, cani, dromedari, capre, cavallette, delfini, gamberi, carpe, serpenti, colombe,homines, cavallucci marini, zanzare… tutti in musica!

il Duo Alterno
Tiziana Scandaletti
soprano
Riccardo Piacentinicompositore e pianista

Alfredo Casella
Da “Quattro favole romanesche” (1923)
– Er coccodrillo
– La carità
– Er gatto e er cane
(testi di Trilussa)

Erik Satie
Préludes flasques pour un chien (1912)

Francis Poulenc
Le bestiaire, ou Cortège d’Orphée (1919)
I. Le dromadaire
II. Le chèvre du Thibet
III. La sauterelle
IV. Le dauphin
V. L’écrevisse
VI. La carpe
. Le serpent
. La colombe
(testi di Guillaume Apollinaire)

Gioachino Rossini
Memento Homo
(da “Péchés de vieillesse”, 1857-1868)

Riccardo Piacentini
Jazz motetus X (Como un caballito de mar) (2019)
per voce apparente, pianoforte e foto-suoni

Cathy Berberian
Stripsody (1966)
per voce sola, sui fumetti di Roberto Zamarin
Morsicathy (1969)
per pianoforte e zanzara

Roberta Vacca
Versi di gatti (2003, vers. 2018)
per voce recitar-cantante e pianoforte
(testi liberamente tratti dalla “Gatomachìa” di Lope de Vega)
Versione dedicata al Duo Alterno

Gioachino Rossini
Duetto buffo di due gatti (1825)