Un nuovo CD del Duo Alterno prodotto da Rive-Gauche Concerti per Urania Records (LDV 14033) con le ultime composizioni di Francesco Paolo Tosti, inclusi i poemetti Consolazione e La Sera, eseguite su uno splendido pianoforte Erard del 1904.
Si aggiunge un brano con foto-suoni registrati nei luoghi natale di Tosti.
È la prima incisione filologica di questi lavori tostiani su pianoforte d’epoca e con i metronomi originali dell’autore.
Il Duo Alterno racconta…
C’è un fil rouge, o di altro colore se preferite, che ci riconnette indissolubilmente agli anni di commiato dalla musica e dalla vita di Francesco Paolo Tosti. Ciò è vero a qualunque poetica oggi si voglia far risalire, direttamente o indirettamente, il dedalo delle molteplici espressioni della vocalità contemporanea in Occidente. È il filo che congiunge senza soluzione di continuità le ultime manifestazioni del “belcanto”, i suoi estremi capolavori, specie quelli in ambito cameristico, con i loro “postumi” storicamente riscontrabili.
Certo tutto questo implica una lettura, anzi una rilettura, a volte sottile e per nulla scontata, una decifrazione che è “traduzione” e, in quanto tale, sempre “tradisce” e consegna alla storia ciò che poi chiamiamo con il nome rassicurante di “tradizione” o, più precisamente, “tradizioni culturali”. Né dimentichiamo che la “cultura”, come sosteneva il padre della sociologia Max Weber che non si può certo dire che nella cultura non credesse, «è una sezione finita dell’infinità priva di senso del divenire del mondo, alla quale è attribuito senso e significato dal punto di vista dell’uomo» (in “Il metodo delle scienze storico-sociali”, tr. it. Torino 1958) […]
(Da “Il Duo Alterno racconta” sul booklet del CD LDV 14033 Tosti 1916. The last Songs on original Erard piano, Milano 2017)