Soundwatching e Pink Coffee per (r)esistere. E si potrebbe anche dire: per riesistere! Grazie a Leonardo Osella per il suo formidabile articolo su La Stampa che parla di Rive-Gauche Concerti come del«l’associazione senza la quale praticamente la musica contemporanea a Torino non vivrebbe. Grazie a loro si palesa una testimonianza di questa realtà anche nel periodo di carestia culturale dal vivo, e con un prezioso valore aggiunto: le donne compositrici».
E così, per (r)esistere, o riesistere, ci diamo alle passeggiate musicali, un sano Soundwatching con un buon caffè dopo pranzo, rigorosamente pink, la mente e le gambe attive, tanta voglia di far musica in modo “alterno”, uscendo dai luoghi comuni con un occhio e un orecchio – anzi due occhi e due orecchi – attenti all’ecosistema e al suo paesaggio sonoro, perché l’emergenza che sta coinvolgendo non solo la nostra salute fisica ma anche quella musicale e culturale non passi per nulla…
Appuntamento sabato 9 per il PINK COFFEE delle ore 14 su RBL (https://rbl.media/) con la conduzione di Rodolfo Mezzino e le musiche, questa volta, di Rossella Spinosa, Carla Rebora e Roberta Vacca nei racconti e nelle esecuzioni del Duo Alterno tra Stoccolma, Algeri e Città del Guatemala. Con zucchero o senza zucchero fate voi, ma con aroma intenso e garantito.