La storia del Soundwatching inizia il 26 ottobre 2019 nella medievale Abbazia di Vezzolano. Da allora, prima nel pieno della fase pandemica e poi di quella “post-pandemica”, il Soundwatching – in triplice forma di passeggiate d’ascolto, mandala con foto-suoni, musiche accoglienti – ha realizzato sino ad oggi 44 prime assolute di cui 5 per 6 campane e un campanile. I compositori a cui sono stati commissionati i lavori sono per la maggior parte giovani o giovanissimi (under 35 se non under 25).
Le iniziative sono state distribuite in 6 location storicamente significative del Piemonte: dopo l’Abbazia di Vezzolano, il settecentesco Palazzo Grosso e la piazza antistante al Comune di Riva presso Chieri (sede del Museo del Paesaggio Sonoro), il Borgo Medievale di Torino, il Castello Cavour di Santena, il Castello di Rivoli – Dipartimento Educazione del Museo d’Arte Contemporanea con i muri perimetrali del Castello e l’atrio en plein air sopra il quale è sospesa la scultura dedicata a Paolo Uccello, e l’Abbazia Santa Maria di Acqui Terme.
Di queste iniziative il 2022 ha visto nel contesto di “Alta Pressione | Musiche in Mostra al presente” una prima assoluta di Umberto Borbardelli all’Abbazia Santa Maria di Acqui Terme, 12 prime assolute di Roberto Albertini, Matteo Bergamin, Paolo Calandrino, Clari22a, Gianca Liano, Giacomo Minazzi, Vittorio Piredda Virgilio, Andrea Piucci, Francesco Seganfreddo, Francesco Sgarbi, Fabrizio Zirilli, Irena Zlateva al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e altre 5 prime assolute, a naso all’insù guardando e ascoltando 6 campanari arroccati sul campanile di Riva presso Chieri con Domenico Torta alla direzione, di Matteo Bergamin, Gianca Liano, Riccardo Piacentini, Vittorio Piredda Virgilio, Francesco Sgarbi.
Qui il link dove troverete un po’ di storia del nostro Soundwatching e i file audio che, con pazienza, caricheremo man mano: https://rivegaucheconcerti.org/soundwatching/. Tenete d’occhio la pagina ora linkata, ma non prima della fine di luglio perché anche per noi questi sono giorni torridi e… a bassa pressione!