Una grande kermesse di contemporanea da non perdere. A Musiche in Mostra il 26 ottobre ci saranno in un solo giorno diciotto prime assolute! Sparse tra la medievale Abbazia di Vezzolano (ore 11) e il settecentesco Palazzo Grosso di Riva presso Chieri, sede del Museo del Paesaggio Sonoro (ore 15,30) e con gli interventi di Carlo Barbagallo e Federico Primavera alla regia del suono, del Centro Territoriale Giorgio Bisacco per la realizzazione di due mandàla, del violoncellista Luca Colardo e della pianista Sandra Conte per un sostanzioso concerto pomeridiano, le nuove musiche di Carlo Barbagallo, Geronimo Cappelli, David Cerquetti, Giuseppe Colardo, Danilo Comitini, Roberto de Mattia, Hussein Elhakim Djouab, Cesare Gallo e Massimo Avantaggiato, Sara Lattuada, Danilo Macchioni, Alessandro Mazzocchetti, Sofija Milutinovic, Vittorio Piredda Virgilio, Luca Ricci, Francesco Sgarbi, Jacopo Simoncini, Irena Zlateva animeranno gli spazi di questi due luoghi simbolo del Piemonte. E ci saranno anche lavori di Alessandra Bellino, Sandra Conte, Paolo Longo, Carla Magnan, Gianluca Verlingieri incorniciate da due perle intramontabili di Debussy.