2022

ALTA PRESSIONE a Torino per l’ultimo evento della 36ª rassegna

Sabato 18 giugno ore 16,30 al Circolo dei Lettori di Torino si conclude la 36ª rassegna annuale di contemporanea di Rive-Gauche Concerti nei nomi di Salvatore Sciarrino e Luigi Esposito. Dopo il successo dell’inedito concerto per sei campanari e un campanile con sedici prime assolute, l’evento di sabato 18 prevede due “pezzi da Novanta” del

Leggi Tutto »

Rivoli e Riva ad ALTA PRESSIONE

Sabato 28 maggio Rivoli e Riva presso Chieri saranno ad ALTA PRESSIONE. Ascolterete cose che non avete mai ascoltato! Ore 10,30 “En plein air 1 | A Paolo Uccello” al Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea.Ore 15,30 “En plein air 2 | Concerto con mandala e campane” a Palazzo Grosso – Museo del Paesaggio

Leggi Tutto »

Anche ad Acqui Terme c’è ALTA PRESSIONE

Anche ad Acqui Terme c’è ALTA PRESSIONE! Dopo i primi due eventi a Cuneo, il terzo in rassegna è sabato 21 maggio ore 17 nella medievale Abbazia Santa Maria di Acqui Terme (Sala Santa Maria), in collaborazione con Associazione Antithesis e Acadèmia Internacional de Música de Barcelona. Sostegno speciale della Reale Foundation. Ospiti la violinista

Leggi Tutto »

“Vanitas”: l’articolato progetto-laboratorio con Salvatore Sciarrino

Da febbraio a ottobre 2022, a cura del Duo Alterno di Rive-Gauche Concerti per m2c Istituto per la Musica Moderna e Contemporanea del Conservatorio di Milano, oltre quindici incontri in forma di laboratorio performativo con giovani cantanti, violoncellisti, pianisti e compositori del Conservatorio, due giornate in compagnia di Salvatore Sciarrino con la collaborazione di Milano

Leggi Tutto »

A Cuneo c’è ALTA PRESSIONE

Sabato 23 aprile nella Sala Mosca del Conservatorio Ghedini di Cuneo i primi due eventi del Festival ALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL PRESENTE, 36ª rassegna annuale resiliente di Rive-Gauche Concerti improntata a una nuova ecologia del suono. Alle 14 (evento spostato dal mattino al primo pomeriggio) PERFORMANCE-LABORATORIO CON (RI)PERCUSSIONI insieme ai Giovani del

Leggi Tutto »

“Mal’akhim” per la pace su RadioCEMAT

Per la pace su “La Grande Porta di Kiev” di RadioCEMAT, questa mattina alle 9 ci sarà anche il “Lamento di Tamiel e Asbeel” dal dramma spirituale in un atto e tre quadri MAL’AKHIM di Riccardo. Le voci sono di Tiziana (Tamiel) e di Luca Dordolo (Asbeel), la regia del suono di Alessandro Cardinale, il

Leggi Tutto »